Patto educativo di corresponsabilità
Il Patto educativo di corresponsabilità è il documento – firmato da genitori e studenti – che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare.
È, in sintesi, un impegno formale e sostanziale tra genitori, studenti e scuola con la finalità di rendere esplicite e condivise, per l’intero percorso di istruzione, aspettative e visione d’insieme del percorso formativo degli studenti.
Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell’interazione scuola-famiglia.
I singoli regolamenti di istituto disciplinano le procedure di sottoscrizione nonché di elaborazione e revisione condivisa, del patto. Nell’ambito delle prime due settimane di inizio delle attività didattiche, ciascuna istituzione scolastica pone in essere le iniziative più idonee per le opportune attività di accoglienza dei nuovi studenti, per la presentazione e la condivisione dello statuto delle studentesse e degli studenti, del piano dell’offerta formativa, dei regolamenti di istituto e del patto educativo di corresponsabilità.
Riferimento normativo: Decreto del Presidente della Repubblica 21 novembre 2007, n. 235
(da www.usr.istruzione.lombardia.gov.it)
Patto educativo e di corresponsabilità tra scuola e famiglia:
- Patto Infanzia
- Patto Primaria
- Patto Secondaria di I grado
- Integrazione Patto di Corresponsabilità Educativa elaborato il 21 ottobre 2021, approvato in CDI il 27 ottobre 2021
Scuola-famiglia e social network:
- Buone prassi sui social network Linee guida di buona condotta sui social network dei membri della comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo Belgioioso
- Decalogo social estratto dalle Buone prassi sui social network
- Suggerimenti per gruppi what’s app alunni o genitori estratto dalle Buone prassi sui social network
- Regolamento pagina facebook Istituto Comprensivo Belgioioso
- Lettera sull’uso dei social in sei lingue: arabo cinese rumeno spagnolo inglese italiano